Le attrezzature a nostra disposizione ci consentono di effettuare eccellenti interventi di recupero e smaltimento rifiuti avviando la produzione di una pluralità di materia prima secondaria detta anche MPS a seconda delle richieste del cliente.
Tutti i prodotti, compresi quelli sviluppati con particolari tipologie di granulometria, sono certificati CE. Il recupero degli scarti è fondamentale per evitare danni all’ambiente e la deturpazione provocata dall’estrazione di inerti dalle cave.
Noi di Zaminga Recuperi scegliamo di raccogliere gli inerti e di riutilizzarli per la produzione di materiali impiegabili nel settore dell’ingegneria civile.
Sviluppiamo materie prime secondarie di natura cementizia, certificati CE, sfruttando inerti a base di cemento ed eseguendo un’adeguata differenziazione granulometrica.
LA NOSTRA PRODUZIONE MPS:
Misto rinterro (Ø 0-40mm) – Misto rinterro 0 – 30, EN 13242+A1: aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade, rinterro condotte in genere, spianamenti e sottofondi stradali.
Sabbia (Ø 0-9mm) – Sabbia 0 – 5, EN 12620+A1 / EN 13242+A1: aggregati per calcestruzzi, aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade, cementi a basso dosaggio, letto posa di condotte idriche elettriche e gasdotti e spianamenti in genere.
Breccia (Ø 20-30mm) – Breccia 1 10 – 30, EN 12620+A1 / EN 13242+A1: aggregati per calcestruzzi, aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade, cementi a basso dosaggio, rinterri drenanti di condotte, spianamenti e viali.
Pietrisco (Ø 4-7mm) – Pietrisco 40 – 70, EN 13242+A1: aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade e vespai.
Breccione (Ø > 70mm) – Breccione 70, EN 13242+A1: aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade, colmature drenanti di grandi profondità.
Misto C1 (Ø 0 – 60mm) – Misto C1 0 – 600, EN 13242+A1: aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade, rilevati stradali e ripristini ambientali.